Emilia

Emilia

VICE PRESIDENTE

Una laurea in Filosofia nel cassetto, ha convertito la sua propensione al porsi e porre domande in passione per il giornalismo. Milanese solo sulla carta d'identità ma siracusana "ca scoccia". Collabora con il Giornale di Sicilia dal 2015, oggi scrive anche per SicilyMag e Notabilis. Le piace sognare in grande, desidera un mondo in cui la cultura sia davvero importante. ⁣
Non svegliatela!

Andrea

Andrea

SEGRETARIO

Da sempre diviso tra il mondo reale e quello della musica. Aspirante compositore, frequenta il conservatorio di Catania ma si cimenta negli anni anche in Masterclass e tournée occasionali in giro per l'Italia.⁣ Non rinuncia mai ad un buon caffè. ⁣
La posizione di precariato sociale, gli suggerisce il titolo del suo primo singolo "Tightrope walker" che in parte si scontra con il percorso di studi scelto e le ambizioni di compositore per musiche da film.. ⁣⁣
Ma d'altronde si sa, dei musicisti non ci si può fidare, nemmeno se sei tu il musicista! Crede che Siracusa possa essere una fonte inesauribile di ispirazione, convivialità, bellezza, l'orizzonte da cui scrutare il mondo per crescere e migliorarsi.

Giuseppe

Giuseppe

PRESIDENTE

"Il teatro non è indispensabile. Serve ad attraversare le frontiere fra te e me". ⁣

Con queste premesse nasce l'estremo amore che lega l'attore, Giuseppe, al teatro. Un amore che lo porterà subito dopo il diploma a trasferirsi a Bologna per frequentare il DAMS dove si laurea in Discipline dello spettacolo dal vivo. Il palcoscenico diventa la sua valvola di sfogo primaria, la scherma medievale é la sua passione sportiva. Anche degustare un buon calice di vino bianco diventa una filosofia di vita. D'altronde, come affermava Baudelaire "chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere". ⁣
Dopo 8 anni torna a Siracusa “la più bella e la più nobile tra le città greche" con la convinzione che lì potrà costruire la sua casa della cultura.

Carlo

Carlo

INGEGNERE

Carlo, classe 1993. Progetti per il futuro: tanti. Una vita passata tra le righe: quelle della carta millimetrata, dei progetti excel, e quelle degli spartiti. Si definisce testardo e fedele ai propri valori. Ama leggere, viaggiare, strimpellare le corde di una chitarra classica ed imbracciare il suo basso. Ma soprattutto ama la sua città che definisce “una scatola piena di meraviglie”. L'ingegnere musicista ha cavalcato l'onda (elettromagnetica e sonora) trasformando la sua vita in un'opera. L'Opera della cultura.

Riccardo

Riccardo

VIDEOMAKER

Quando incontri un’anima sensibile, capace di farsi travolgere dall’arte te ne accorgi dallo sguardo. E questo è Riccardo. Un giovane uomo che si lascia trasportare dalla bellezza intramontabile di uno scatto in bianco e nero ma anche di un brano di musica classica. Non a caso i suoi compositori preferiti sono Chopin e Rachmaninov. Studia Architettura e Design industriale. Da quando acquista la sua prima macchina fotografica, nel 2011, diventa per lui una fedele compagna di viaggio. Collabora con l'associazione Mareluce Onlus e Notabilis.

A Riccardo abbiamo affidato il compito di catturare, con il suo sguardo sincero, il mondo della cultura. E si, ci riesce!⁣

Eventi

Chi siamo

Social

C.F.

Copyright